DEGLI IMPERATORI DEL GIAPPONE 77 peratore To-ba, prese possesso della corona nel 1803 dell’era di Synmu. Sotto questo regno Jorimassa, principe del sangue, si distinse colle sue gesta che riguardar lo fecero come l’Èrcole del Giappone. Dicesi che aiutato da Fatsman, eh’è il Marte del Giappone, uccise a colpi di freccia l’-in-fernal dragone Nuge che aveva la testa di scimmia, la coda di serpente, il corpo e gli artigli di tigre. Questo mostro s’era intanato nel palazzo, nè dava piccolo timore al dairo ed a tutta la sua corte. lale racconto dello storico giapponese, che il p. Charlevoix adotta e prende alla lettera a malgrado della sua inverosimiglianza , è per avventura il ritratto geroglifico di qualche capo di ribelli; Gl’ imperatori che pel corso di più secoli avevano goduto di un’autorità assoluta cominciavano a provare una decadenza di potere. I principi tributarli estendevano i propri diritti, e spinti dall’ambizione e dall’invidia, accendevano una lunga c fatai guerra che minacciava trar seco la rovina dell’impero. Morì Konjei dopo un regno di quattordici anni. L’anno u56 (di G. C.). GO-SIJRAKAWA, quarto figlio dell’imperatore To-ba e successore di Konjei di lui fratello, fu obbligato d’impugnare le armi l’anno primo del suo regno contra Issi-ju ch’erasi ribellato. Non vide la fine di questa guerra che fu lunga e crudele. I rovesci provatilo disgustarono del trono che rinunciò al suo primogenito dopo averlo occupato per lo spazio di tre anni. Yisse dappoi solitario e morì tra i bonzi in età di quarantatre anni. L’anno n5g (di G. C. ). NIDSIOO non aveva che sedici anni quando succedette a Go-sijrakawa di lui padre. Nel prim’anno del suo regno i suoi due generali Nobu-jori c Jositomo dopo aver repressa la ribellione insorta sotto I ultimo regno, si ammutinarono essi stessi ed accesero una nuova guerra eh’ è narrata nella storia sotto il nome di Feitsi-no-midorri cioè a dire la desolazione del tempo Feitsi. Due anni dopo Jositomo fu ucciso nella provincia d’Owari c suo figlio Joritomo fu esiliato a Idsu. Il regno di Nidsioo fu di sett’anni, e morì in età di ventitré. L’anno 1166 (di G. C.). ROKU-DSIOO succedette Fan-