DEI CONTI DI TOLOSA 353 collo stesso monarca diè aiuto a suo figlio Enrico perchè gli facesse guerra. L’anno 1186 egli prèse le armi contro Riccardo; ma si in questo che nell’anno seguente le ostilità reciproche furono di poco momento. Nell’anno pero 1188 fatta lega da Raimondo con divèrsi signori d’Aquitania riaccese Ì‘incendio avendo latto arrestare per suggerimento di uno de’suoi domestici parecchi mercatanti Aquitani che trafficavano ne’suoi stati. Riccardo trovo mezzo di avere in sue mani quel domestico c lo fece chiudere in ¡stretto carcere. 11 conte dopo averlo inutilmente ridomandato lece arrestare per ricambio due cavalieri della casa del re d’Inghilterra reduci da San-Jacopo di Gallizia. Pieno di dispetto Riccardo entrò nel Querci e prese diciassette castelli ed il conte ridotto agli estremi, chiese la protezióne del re di Francia, il quale essendosi inutilmente lagnato col re d’Inghilterra per la condotta tenuta da suo figlio, dichiaro la guerra all’ uno ed all’ altro. Dopo alcune ostilità Riccardo temendo il risentimento di suo padre eli’ era di lui malcontento, si riconciliò