CRONOLOGIA STORICA D E 1 CONTI DI FOI X il paese di Foix, in latino Fuxum, quale è oggidì lia per limiti a levante e settentrione la Linguadoca al mezzodì il Rossiglione ed i Tircnei; all’occidente il paese di Coni-mingio; e si divide in alto e basso Foix, separati l’uno dal-r altro dal così detto Passo de la Barre. Prima del secolo XI non conoscevasi il castello di Foix che diede il nome alla provincia, e n’è fatta per la prima volta menzione nel testamento di Poggierò I cOnte diCarcassona dell’anno 1002. In quest’ atto il territorio di quel castello vicino all’abbazia di San-Volusiano c chiamato semplicemente la terra di Foix-nè acquistò il titolo di contea se non sotto Roggiero I figlio di Bernardo e nipote di Roggiero I conte di Carcassona. Tenendosi Bernardo per primo conte di Foix, comincieremo da lui la cronologia di quei signori. BERNARDO ROGGIERO. 1 anno 1012 BERNARDO secondogenito di Roggiero I conte di Carcassona, ereditò da lui con una parte di questa