224 CRONOLOGIA STORICA avca causali alla città cd agli abitanti di Conserans (Gali. Chr. no\>. toni. I pag. i85 col. 2). Egli fu seppellito all’abazia di Bonnefons e vicn tenuto per fondatore di quella di Feuillans, lo che per altro è assai dubbio. Diaz de Mu-rct sua sposa, dama di Muret e di Samaran nel Tolesano, gli diè Dodone che segue; Bernarda maritata con Roggicro I conte di Carcassona, cd altri figli. DODONE. L’anno u5o DODONE figlio di Bernardo III gli succedette c dopo aver governato la contea di Commingio per lo spazio di trentaun anni, si fece religioso cisterciense a Fcu-iHans nel 1181. Da N. di Tolosa, sorella c non figlia di Raimondo V conte di Tolosa, chiamata Lorenza dal p. Anseimo , lasciò Bernardo che segue; Roggero conte di Pail-has da cui si fanno scendere i visconti di Conserans, ed Arnaldo signore di Dalmazan; paese che anticamente facea parte della contea di Foix e ch’era entrato nella casa di Commingio per qualche matrimonio contratto con quella di Foix (Faisscte tom. Ili pag. 74). BERNARDO IV. L’anno 1181 BERNARDO figlio e successore di Dodone cominciò dal far rivivere le pretensioni di Bernardo III suo avolo sulla città di Conserans. Per farle valere usò dei mezzi stessi, cioè a dire della violenza. Stipendiati alcuni drappelli di genti pratiche penetrò nella città donde scacciò il vescovo Aligero ed i canonici; indi diè il sacco ai loro castelli e ad altri fondi di loro appartenenza. Morto Augcro nel 1190, due de’suoi successori Arnaldo e Lorenzo provarono l’un dopo l’altro le stesse vessazioni per parte di Bernardo. Vedesi all’anno 1195 che Lorenzo obbligò il suo castello di Tortosa al cavaliere di Tersne perchè difendesse la sua chiesa contra il conte di Commingio. Questi nondimeno continuò nella sua usurpazione sino a che i crociati conquistarono il paese. Allora intimidito da Simeone