CRONOLOGIA STORICA 44* ALFONSO GIORDANO. L’anno 1134 ALFONSO GIORDANO conte di Tolosa s’impadronì dopo morto Aymeri II della città di Narbonna come feudatario immediato tanto come protettore della giovine Ermengarde e di sua sorella, quanto colla mira di unire quella viscontea al suo dominio;, ma nel ii43 la restituì alla maggiore di quelle due principesse. ERMENGARDE L’anno ti43 ERMENGARDE primogenita d’Aymeri II maritata Pii ottobre 1142 con Alfonso signore spagnuolo, di cui non si sa il casato, rientrò al possesso della viscontea di Narbonna per la cessione a lei fattani da Alfonso Giordano conte efi Tolosa. Perduto circa l’ann* n45 il suo sposo si rimaritò con Rernardo di Anduse, e nel ii4R la si vede alla testa delle sue truppe all’assedio di lortosa intrapreso contro i Saraceni da Raimondo Berengaio IV. L’anno 1155 ella si trovava a Montpellier quando vi passava il re Luigi il Giovine ritornando da San-Jacopoe rinunciò in sua presenza allo spoglio degli arcivescovi di Narbonna e fece omaggio a Pietro die teneva allora quelli sedia. Nel 1162 ella andò incontro a papa Alessandro IH a Montpellier e gli rese i suoi omaggi come a legittime pontefice. Nel 1 ifc>3 si fece autorizzare dal re Luigi il Giovine ad esercitar la giustizia da se medesima benché le leggi romane, che erano allora esattamente osservate mila provincia, il vietassero alle femmine. « Ma senza ricoriere all’ autorità del re, ?! dice lo storico di Linguadoca ., ella poteva seguire l’esem-» pio di molte contesse o viscontessi del paese che per lo ” innanzi aveano presieduto a diverti placiti e in tal guisa » fondarsi sopra un’ usanza già stablita con cui era stato « in ciò derogato al diritto romano« . L’anno 1167 ella conchiusc un trattato di commercio :oi Genovesi allora in guerra contro i Pisani. La repubbliet di Genova che avea perduto la protezione del conte di Tolosa pel traffico che