CRONOLOGIA STORICA D E I CONTI DI COM3IINGIO Il paese di Commingio era abitato al tempo di Giulio Cesare dai Convcncie, pugno di fuorusciti che Pompeo dai Pirenei donde infestavano le vicine provincie della Spagna, obbligò a scendere nell’Aquitania, quivi fermando la loro dimora. La città che fondarono sulla Garona fu dapprima detta Lugdunum, nome comune a tutte quelle edificate sovra eminenze, a cui si aggiunse Convenarum per distinguerla dal popolo che P abitava. Oggidì chiamasi San-Bertrand. San Isidoro nel IX libro delle sue Origini confonde i Convenac coi Guasconi; lo che fu vittoriosamente confutato da Oihcnhart e dal p. Pagi. Il Commingese limitato al nord-est dalla Linguadoca, al sud dall’Aragona e Catalogna, all’est dai paesi di Foix e di Conserans, all’ovest dal Nebouzan, il paese delle quattro vallate c l’Astarac, si stende sovra diciotto leghe di lunghezza e quindici di larghezza. Essa regione fu compresa ridia Guascogna come lo era nella Novcmpopulania allorché questa provincia venne eretta in ducato. Pretendesi vi avesse conti particolari sino dal principio del X secolo; c di fatto trovasi col titolo di conte un Asnarius nel 900. Probabilmente questi è quel Lupo