458 CRONOLOGIA STORICA CONTI DI SUBSTANZIONE E DI MELGUEIL Substanzionc, Sextnntio} o Sostando, di cui fanno menzione tutti gli antichi itinerarii, era anticamente una città ragguardevole come risulta dai vetusti monumenti che visi scoprono. Oggidì non è più che un diroccato villaggio che non ha di piacevole che la sua situazione posta sovra una collina vicina alla riviera di Lez. Questo luogo distante una lega circa da Montpellier dal lato del nord, divenne la sede vescovile di Maguelone dacché Carlo Martello ebbe rovinata quella città, e furonvi dei conti che avendo succeduto a quelli di Maguelone, presero ora il titolo di conti di Substanzione, ora di conti dì Melgueil dal nome del castello di Melgueil, o Melguiel, Melgorium, posto a due leghe da Montpellier sovra uno stagno che comunica con quelli di Maguelone e di Frontignan, e chiamasi oggidì lo stagno di Mauguio. Era celebre nella provincia la moneta che conia-vasi a Melgueil, contandonsi per ordinario a soldi mcl-gorini. BERNARDO I. Troviamo al principio del secolo X una dama di no- Irm,“§l',el,ni"a che isti,uì 3 esecutore testamentario il conte BERNARDO suo figlio. Non può dubitarsi, dice d. Vais-scte che questi non fosse conte di Substanzione o di Melgueil, si perche trovasi queir atto nell’antico cartolare dei conti di tal nome, e si perchè il suo tenore dà a divedere abbastanza che la testatrice e suo figlio esercitavano la loro autorità nella contea di Maguelone. Questo testamento colla vaga data del regno del re di Carlo sembra doversi riferire agli ultimi anni di Carlo il Semplice. Bernardo clic a quel tempo viveva, fu dunque il primo di quel nome.