DEI CONTI DI TOLOSA 355 na, col quale quest’ultimo gli die in cauzione le viscontee di Milhaud e di Gcvaudan mediante la somma di cento-cinquantamille soldi di Milliaud che formavano tremille marchi d’argento. , . Continuava a far rapidi progressi in Linguadoca 1 ere-sia degli Albigcsi a malgrado lo zelo dei missionari'! clic eransi recati a combatterla. Papa Innocente III pi ese il partito d’inviar legati sui luoghi con ordine di reclamare il braccio secolare per is'terminar coloro che non potessero colla persuasione ricondursi alla vera fede, e se i signoii ricusassero il soccorso della spada, dovessero scomunicarsi. Non andò ai versi al conte di Tolosa questo spedicnte, nè si credette in obbligo di distruggere i propri sudditi perchè non rinunciavano all’ errore. Nondimeno le minacce dei legati Raulc c Pietro di Castelnau lo indussero l’anno i2o5 a promettere con giuramento di scacciare da’ suoi domimi a lì eretici e i pervicaci. Pietro di Castelnau trasferitosi al di là del Rodano per riconciliar i discordi signori del paese, riuscì l’anno 1207 a far tra essi conchiudere un trattato di pace, e ciò colla mira di unire le lor forze contra gU eretici; ma quando fu recato a Raimondo il trattato ricuso sottoscriverlo, per cui il legato lo colpi di scomunica c pose le sue terre all’interdetto. Il papa scrisse al conte lettere fulminanti che gli strappò finalmente di mano la firma che gli si chiedeva. Ma ben tosto un funesto caso svanir fece il frutto di tal sommissione. 11 15 gennaio 1208 Pietro di Castelnau mentre era presso ad imbarcarsi sul Rodano, fu assassinato da due sconosciuti che tosto scomparvero. Non mancò chi accagionasse dell’omicidio il conte di Tolosa. Per conseguenza il papa scrisse lettere pressantissime ai vescovi, ai conti ed ai baroni esortandoli a prender l’armi contro quel principe e ad impadronirsi de’suoi stati. Egli scrisse sul medesimo tenore abre Filippo Augusto c fece bandir una crociata contro gli Albigesi. Gran numero di persone di ogni ceto si consacrarono a tale spedizione. I novelli crociati portavano la croce sul petto per distinguersi da quelli di Terra Santa che 1 aveano sulla spalla. Verso il tempo stesso il papa mandò istruzioni ai nuovi legati da lui cclctti per sostituire Pietro di Castcl-nau. Erano essi i vescovi di Ricz? di Conseiaus e 1 abbate \