3*3 CRONOLOGIA STORICA BERNARDO. L’anno 835 BERNARDO duca di Settimania succedette al ducato di Tolosa. Egli morì nell’844 (V. qui sotto Bernardo I duca di Settimania). GUGLIELMO II duca e conte beneficiario di Tolosa. L anno 844 0 $4^ GUGLIELMO, nato il 2g novembre 826 da Bernardo e da Dodane, e nipote di san Guglielmo, fu provveduto del ducato di Tolosa da Pipino IL Onesto duca è diverso di Guglielmo duca di Guascogna che cadde nell’848 fra le mani dei Normanni allorché questi barbari presero Bordeaux per la perfidia degli Ebrei. Nel-l’85o Guglielmo in età di ventiquattr’ anni soltanto, ebbe un fine egualmente tragico di quello di Bernardo suo padre. Essendo stato arrestato a Barcellona di cui egli s’era im-padronito nell’848 coll’aiuto dei Saraceni, fu condannato come reo di lesa maestà c messo a morte. BERA primo duca beneficiario di Settimania. I- . ^ anno 817 l’imperatore Luigi il Buono dopo di aver diviso i suoi stati tra i tre figli, eresse in ducato la Settimana che era nella porzione di suo figlio Lotario, e gli diede per primo duca BERA, di nascita visigoto. Egli era di già conte di batcellona dall anno 801, epoca della presa di questa città fatta dai Francesi contro i Saraceni, ed aveva date prove del suo valore in quell’assedio, in cui trovossi Carlomagno in persona, e poco dopo aveva battuto un corpo di Saraceni sulle sponde dell’ Ebro. L’anno 820 alla dieta d A'x-la-ChapeUe tenuta nel mese di gennaio, fu accusato di fellonia da un conte suo vicino chiamato Sanila. L’accusatore, per difetto di prove, offrì il duello, e Bera ebbe la disgrazia di restar vinto. La sua suceumbenza secondo i pregiudizii d’allora portava la convinzione del delitto c quindi fu privato dei suoi onori e relegato a Kouen. Cliia-mavasi poi per ingiuria col nome di Bera in Linguadoca,