DEGLI IMPERATORI DEL GIAPPONE 75 L’anno 985 (di G. C. ). QUASSAN, primogenito dell’imperatore Ren-sei, salito al trono dopo la morte di Jen-wo, ne discese dopo due anni per vivere nella solitudine. Scelse a suo ritiro il monastero di Quamsi, ove si fece radere alla foggia de’bonzi e prese il nome di Nigugakf. Dopo avervi passati ventidue anni morì in età di quaran-tad ue. L’anno 987 (di G. C.). ITSI-DSIO, cugino di Quas-san e suo successore, portò sul trono uno spirito coltivato dalle lettere. Il suo gusto attrasse alla corte gran numero di dotti che riportarono gli onori e le ricompense dovute ai loro talenti. L’ anno ottavo del suo regno, che fu di venticinque , il Giappone fu afflitto da grande mortalità. L’anno 1012 (di G. C.). SANDUSIO, figlio cadetto dell’ imperatore Ren-sei, regnò cinque anni e mori in età di cinquantanno. L’anno 1017 (di G. C.). GO-1TSI-DSIO 0 ITSI-DSIO II, figlio cadetto di Itsi-dsio I, non aveva che nove anni quando giunse al trono cui occupò per venti anni. L’anno quinto del suo regno un signore, di nome Sai-sin, ottenne dall’imperatore (probabilmente a causa di sue infermità) il permesso di farsi condurre in un khuruma, ossia carro coperto tratto da buoi ; ritrovato che parve sì commodo clic fu imitato ben presto da tutta la corte. L’anno iò23 di G. C. il morbo jeki ossia la peste fece gravi stragi in tutto l’impero. Sei anni dopo, nel mese quarto, che corrisponde al nostro giugno, cadde sì gran copia di neve che coprì il terreno per quattro 0 cinque piedi. • L’anno 1037 (diG. C.). GO-SIU-SAKU, fratello cadetto di Itsi-dsio li, gli succedette nell’anno ventottesimo dell’età sua. Nel primo anno del suo regno, che fu di nove, il Giappone soggiacque a furioso tremuoto. L’anno 1046 (di G. C.). GO-REISEI 6 REISEIII, primogenito di Go-siu-saku e di lui successore, ebbe a difendersi 1’ anno terzo del suo regno contra Joori-isje che si