NOMI DATA Promozioni Onorificenze DATA DEI VOLONTARI di Nomina ed dell’esonero incarichi 53. Gramaticopolo Ern. 1-11-1915 Com. M.A.S. Elogio (1) ucciso in voi. II. cl. Med. argento (2) combatti¬ (alla memoria) mento aereo (23 giugno 1916) 54. Granato Fernando 1-2-1916 Com. M.A.S. 26-5-1917 voi. II. cl. 55. Imperiale Cesare 16-8-1915 C. gruppo a Grado Med. bronzo (3) 1-9 1919 C. Gruppo (9-1915-4-1917) Croce di guerra (4) Com. Squadr. M. AS. Commenda dei S.S. Porto Maurizio-San Maurizio e Laz¬ Remo) zaro (5) (5-1917-11-1918) (Spezia-Trieste- Ve¬ nezia) (12-1918-8-1919) 56. Imson Enrico 16-10**915 voi. I. classe trasferito 1’1-6-1916 voi. II. cl. nella R. Marina col grado di sottotenente di vascello di com¬ plemento; poi effetti - vo;prom.tenente; de¬ corato con medaglia d'arg. e dell * ordine militare di Savoia. (1) F. Ord. 29-5-1916. — Elogiato per aver saputo compiere con coraggio, decisione, perizia, operazioni diverse fra cui l'inseguimento e la cattura di un autoscafo nemico facendo prigioniero 1* equipaggio di 3 persone, e iniziandone il rimorchio sebbene fatto segno al fuoco nemico di tre idrovolanti nemici. (24 Maggio 1916). (2) Decreto Luogotenenziale 30 Luglio 1916. — Prese parte sempre volontariamente ad ardite scorrerie in mare sulla costa nemica esponendosi costantemente in modo esemplare ed inspirando nei suoi compagni la fiducia e il coraggio che erano doti precipue del suo bel temperamento. In un combattimento aereo, colpito dalla mitragliatrice di idrovolante da caccia nemico, lasciava la vita, venendosi così a troncare la sua preziosa attività bellica. (Golfo di Trieste 23 Giugno 1916), (3) F. Ord. (suppl. 18 Giugno 1917). — Prendeva parte, durante la campagna 1915-1916-1917, volontariamente, a numerosee rischiose operazioni in vicinanza della costa nemica, ed in queste, ed in combattimenti contro aerei nemici, dava prova di freddezza, di singolare ardimento, ed audacia. (Alto Adriaticoy 1915-1917). (4) Ordine del giorno del Capo di S. M. della Marina (23-11-1919). — In riconoscimento dei brillanti servizi resi durante la guerra con attività giovanile e fede sempre viva ed immutata, è conferita la C. di G. colla seguente motivazione : * Durante tutta la guerra, prima, al fronte terrestre, ed in seguito, al Comando di Squadriglie M. A. S., operanti attivamente in zona di operazione, dava prova in ogni circostanza, di salde virtù militari. (5) Decreto Reale 14-12-1919, riferito nel suppl. al F. 0.31-12-1919,(1-1-1920) (Per distinti servizi resi alla R. M. durante la guerra). 68