Marina, imbarcati prima, sui motoscafi requisiti, e, poi, sui M.A.S., che ho avuto occasione di conoscere e di apprezzare, e dei quali conservo e conserverò, finché vivo, il più caro ricordo. Bella e valorosa gente, piena di slancio e di intelligenza, vero tipo della nostra buona razza marinara, sobria, resistente alle fatiche, pronta ad ogni impresa più arrischiata, calma e sorridente nel pericolo, e che, senza alcuna esagerazione chauviniste, ritengo, per il complesso delle doti fisiche e morali, eguale, se non — La proposta della istituzione del Corpo di Volontari Motonauti, — deliberata nel marzo del 1915 ed accolta con favore dalle autorità navali, ma sviluppata — per le sopravvenute-necessità della guerra — con criteri diversi da quelli dell’ Unione — e, più conformi invece, a quelli di una Commissione presieduta dal Capitano di fregata Conte degli Uberti, che, da tempo, nella Rivista Marittima ed in altre pubblicazioni aveva propugnato una consimile iniziativa. Nel giugno del 1919, 1’ Unione deliberava di raccogliere i nomi di tutti i Volontari, dei loro meccanici e marinai, e di quei meccanici di motoscafi requisiti che avevano prestato servizio — come assimilati — nella R. Marina, durante la guerra. Ai nomi dei volontari furono poi riuniti i dati più interessanti dell’opera loro — tessendo, in tal modo, una breve storia degli utili servizi che le piccole imbarcazioni con motore a scoppio hanno reso nella passata guerra alla Marina Italiana. Dagli elenchi avuti in comunicazione dal Ministero, risulta che, negli anni 1915-1916-1917-1918, — complessivamente, — 106 volontari prestarono effettivo servizio, sui motoscafi o sui Mas, coi gradi rispettivi di Capo Gruppo, di volontari di 1a e 2a classe corrispondenti ai gradi di Tenente di vascello, di sottotenente e di guardiamarina; e furono imbarcati sui loro motoscafi 108 secondi capi meccanici e 116 marinai. Tre volontari ebbero, col grado di Capo gruppo, il comando di Squadriglie di Mas; Dieci ebbero comandi di sezioni e Ventinove furono comandanti di Mas ; Cinque prestarono servizio nelle squadriglie di aviazione. Furono promossi durante la guerra ; Nove a Capo gruppo ; Trentasei a volontari di la classe. XI