136 I DIARII DI MARINO SANUTO » gne ed ammirevole è veramente, siccome fu già notato, il nobile prodotto del » duplice amore per la patria e per la scienza ; e gli editori, nell1 ardua fatica » tanno perciò il diritto più legittimo alla riconoscenza dei dotti ed a quella altresì » dell’ intera Nazione. Non è quindi da meravigliarsi se chi è preposto al Governo » degli studi in Italia, senta il debito di favorirla e vegga con viva soddisfazione » gli sforzi che si fanno per recarla al desiderato compimento ». Ormai giunti al termine dell’ edizione, ringraziamo pubblicamente quanti ci incoraggiarono e ci ajutarono in questo faticoso lavoro di venticinque anni (1), ed in particolare attestiamo la nostra riconoscenza ai benevoli Associati che per tutto questo lungo periodo ci si mantennero fedeli, rendendo quindi, anche economicamente, possibile il compimento dell’ opera. i (1) Non possiamo dimenticare 1' ajuto prestatoci dal cav. Paul Guerin segretario generale degli Archivi nazionali di Parigi, dal cav. R. Predelli del R. Archivio di Stato di Venezia* e dal prof. D. Riccoboni.