CAPITOLO XII. Caste. Uii forestiere elie, come io, soggiornar bramasse non poco tempo in Venezia, avrebbe quasi bisogno dì sapere ciò che indicherò nei due seguenti capitoli; tanto più che vi si fa menzione di non poche costumanze, che diversificano alquanto da quelle di altri paesi. Gli abitanti di Venezia si dividono al presente in tre grandi classi, nobili, cittadini, e popolari. II corpo dei nobili è composto dalle cosi dette famiglie patrizie. È questo il corpo sovrano della repubblica. Si mantiene coi matrimoni che fannosi tra le stesse nobili famiglie. Conserva però nei figli i diritti e privilegi tutti della veneta nobiltà anco il matrimonio fatto da un patrizio: I. Con ragazza abbandonata del conservatorio della Pietà : queste donzelle per derisione a Ven ezia chiamatisi mule. Tale privilegio è stato a quelle figlie concesso in riguardo alla ignota loro nascita, che potrebbe talvolta essere distinta. II. Con donna appartenente all’ arte de’ perlai. Siccome quest’ arte è anche al giorno d’ oggi tutta propria