USCITE DEI. DOGE. 93 Quarantadue comandudori vestiti come sopra. Sono questi gli esecutori della volontà dei magistrati. Quattro suonatori di pifferi, vestiti tutti di scarlatto. Sedici scudieri del Doge, vestiti nel verno di voluto nero e nella state di seta pur nera. Il cavaliere del Doge, che è come il suo comanda-dorè o porta ordini. Indossa una veste di cremesino con maniche larghe, ed aperta al collo. Uno scalco, vestito come gli scudieri. Un chierico del Doge, con veste a maniche larghe di color paonazzo. Porta sopra candeliere di argento il cereo avuto in dono da papa Alessandro III. Sei canonici di san Marco con piviali. Quattro castaidi del Doge, che sono come gli agenti dei diritti particolari al suo grado. Sei secretori del senato. Fra i due ultimi di questi sta il cappellano dei Doge, che veste di color cremisi a maniche aperte. Due chiamati cancellieri inferiori del Doge, che sono come gli amanuensi ed estensori de’ suoi ordini. Vestono di s iglili color paonazzo con veste lunga e manica a cubito o stretta. Portano una stola di veluto sopra le spalle. Il cancellici- grande della repubblica. Veste cremisi a maniche larghe dette ducali; cosi pure è rosso il vestito di sotto. Porta rosse le calze e le scarpe, e ciò per essere annesso al suo grado il cavalierato dello sprone d’oro. Stola rossa traversale come nei patrizi!. Un fanciullo detto il ballottino del Doge, perchè alla elezione drl principe cavò le palle, come è prescritto. Veste in lungo color cremisi. Due scudieri. Quello a parte dritta porla una sedia o seggio coperto di soprariccio d’oro, e l’altro un guanciale della stessa stoffa. Il Doge, colla veste lunga a coda, della dogalina, di