i7o LEZIONE 'DELL'ESERCITO 1TAL1AH0 170 sciti a riunirsi alle forze dell’Intesa, che li aveva riconosciuti quali alleati. Il pericolo, quindi, era tutt’altro che lieve per gli Alleati, ed era urgente provvedere. Mentre, quindi, le truppe cecoslovacche impegnavano in Siberia vittoriosi combattimenti con le truppe massi-maliste, ai primi di agosto una dichiarazione dei governi Nord-americano e Giapponese annunciava che, raggiunto alfine tra le Potenze l’accordo circa la finalità, l’essenza e l’estensione dell’intervento interalleato in Russia e nell’Estremo Oriente, il porto di Vladivostok sarebbe stato subito occupato da marinai giapponesi e nelle regioni minacciate sarebbero stati prontamente inviati contingenti americani, giapponesi, cinesi, francesi, inglesi, serbi e italiani. In Murmania avrebbe assunto il comando delle forze internazionali l’Inghilterra; in Manciuria il Giappone. 2. Le truppe italiane in Murmania. Il contingente italiano destinato in Murmania, costituitosi in Torino ai primi di agosto, al comando del tenente colonnello dei bersaglieri Sifola, fu composto dei seguenti reparti : un battaglione del 67° Fanteria con una compagnia di complementi, una compagnia di mitragliatrici, una sezione di Carabinieri Reali, un reparto del Genio, mezza sezione di sussistenza ed un ospedaletto da campo. Imbarcate a Newcasde (Inghilterra) il 24 agosto, il 2 settembre queste truppe giunsero a Porto Murmansk. Prima di iniziare le operazioni verso sud, il Comando inglese intese organizzare anzitutto le basi di Porto Murmansk e di Kola; operazione lunga e non agevole, che fu compiuta durante l’inverno. Tra gli altri contingenti, il nostro attrasse in particolare modo l’attenzione e la lode del Comando interalleato, per la grande resistenza al lavoro ed al clima rigidissimo, per la disciplina, per la facilità di adattamento, propria del nostro soldato. Più volte, poi, fu necessario proteggere le basi in formazione da incursioni bolsceviche, ed a questo attesero apposite colonne, tra le quali figurava una italiana, composta di 220 elementi sceltissimi e