GLI STEMMI 299 Ignoto 42. Di......, alla fascia di......, caricata di una stella di......e accompagnata da due stelle di......, una in capo e l’altra in punta. 343- 344- 345-Forse dei Modino o dei Girardo. Ignoto 43. Di ...... alla spiga (o foglia di palma) di ...... 357- Ignoto 44. Di ......, al leone di ...... impugnante una spada di ......, alla fascia attraversante di ...... 359- 11 cognome della famiglia cominciava per V......Forse dei Vizzamano? Ignoto 45. Dello stemma non rimane che la parte superiore, caricata di tre rose. 441. Dei Loredan ? o dei Donà, Paruta ecc. ? Ignoto 46. Di......, alla colonna di......, sorgente da una base a gradini, accostata dalle iniziali M. M. 364. Le iniziali alludono evidentemente al cognome della famiglia. Ignoto 47. Troncato, nel primo di......, all’aquila bicipite di......; nel secondo di......, alle due fascie di......(Le fascie di smalto in campo di metallo). 451. Ignoto 48. Di ......, alla sbarra di ......, accompagnata da due stelle, una in capo ed una in punta. 372- Dei Benzoni? Ignoto 49. Troncato, nel primo di......al leone di......, nascente dalla partizione; nel secondo bandaio di ...... e di ...... 373- Ignoto 50. Di ...... al fiore di ...... 375 • Ignoto 51. Troncato di ...... e di ......, al braccio sinistro di ......, impugnante un’ascia posta in palo di ...... 376. Ignoto 52. Troncato: nel primo partito di......e di......; nel secondo ...... (Nel campo superiore il primo quarto è di smalto, il secondo di metallo). 400. Se il campo inferiore fosse di colore pieno, lo stemma potrebbe essere dei Falier.