GLI STEMMI 199 Appartengono a Giovanni Mocenigo, doge (maggio 1478 - novembre 1485); Marino Garzoni, duca (luglio 1484-giugno 1487); e Andrea Memo, consigliere (giugno 1482-luglio 1485). Dunque fra il luglio 1484 e il luglio 1485 (l). 9-12. - Cinta antica: torre presso al Voltone (2). Gruppo di quattro stemmi simili ai precedenti: Michiel (in buona parte mancante), altro distrutto, Zorzi e Moro. Appartengono a Matteo Michiel, consigliere (luglio 1479-giugno T4^2)j Fantino Zorzi, capitano generale (settembre 1479-giugno 1482); e Giovanni Moro, consigliere (maggio 1479 ~ aprile 1482). Dunque dal settembre 1479 all’aprile 1482 <3). 13-15. - Cinta antica: cortina a mare, ad occidente del porto (4). NUMERI I3-I5. Gruppo di stemmi, due soli dei quali rimangono tuttora: ignoto 1 e ignoto 2 (5): secolo XV. 16. - Cinta antica: cortina a mare, più verso il porto <6). Leone di S. Marco reggente uno stemma Bembo. Trattasi di Marco Bembo, provveditore generale. Porta la data del 1660 (7). 17-20. - Mura antiche: fronte interna della porta degli Arsenali (8). Quattro stemmi scolpiti sui bugnati della porta; ma assai corrosi: Tiepolo, Gritti, Bembo ed uno irriconoscibile. Appartengono a Giovanni Tiepolo, consigliere (agosto 1552-gennaio 1554); Alvise Gritti, duca (novembre 15 5 2-novembre 1554); Gian Matteo Bembo, ca- (}) Cfr. voi. I, fig. 57. (®) Collez. calchi, n. i. (2) Cfr. voi. I, pag. in e 123. (6) Cfr. voi. 1, pag. 117 c 119. (3) Cfr. voi. I, fig. 58. - Collez. calchi, n. 2. (7) Collez. calchi, n. 4 ; cfr. icone di S. Marco, n. 23. (4) Cfr. voi. I, pag. 119. (8) Voi. I, pag. 115 e 129.