LE ISCRIZIONI LATINE, ITALIANE E FRANCESI 309 11. Moschea di Jeni: murata in basso dalla parte interna del mimbèr. Provenienza ignota. Frammento di lapide sepolcrale, mancante alla destra ed in basso, e percorsa da un solco, che ha distrutto una parte dell’epigrafe. Nel centro stemma Corner-Yenier, sopra e sotto al quale l’epigrafe: M(esser) Jacomo Ven(ict fo de) /»(esser)... a... Cornaro fi(p\)a de m(esser) Fra(ncesco) C(o)rnaro fo (de messer...) ifj..., die p(rimo) mar{tìì). Trattasi evidentemente della tomba dei coniugi Giacomo Venier e... q. Francesco Corner. 12. Rocca a mare: imboccatura del molo. Grande iscrizione in marmo, scolpita entro l’edicola che porta il leone di San Marco: in parte corrosa. Vedasi la vignetta del frontispizio, e più addietro a pag. 159. MIACOMOVEN Vrincipatus Andree Griti inclyti Venet{iarum) ducis an[no) XI. Dominico Capelo duca, Hieronymo Zane p[re)fecto generali, Nic(olao) Marcelo et Marico) Ant{pnio) Diedo con(siliariis) Crete.