NOTE
    •) Klcshcdhrc, traduco col De Ridi (Raps. nuionali; edizione del FUmuri) Dragone.
    *) Tfupa, dimin. Ifùpts^a; vale capigliatura lunga, e per estensione « fanciulla *. Sembra voce tolta dal serbo (slavo) che ha tu* pa nello analogo significato di « fiocco di capelli, e donna scarmigliata • : pure si possono ricordare le voci proprie alb : tfufka o Jfxjka = nappa, fiocco, chi imi del gran turco, che si accostano all'ital: ciuffo; e tufa = ramo frondoso, mucchio di cose, e fufa, il farpilo o penero; cir. ytffr, grec.
    Cam. App. p. 6»; nota i$*.
    (>) Vedi le annotazioni in fine alla prima parte.
18