LE ISCRIZIONI GRECHE 483 9. Orthès: Chiesa di S. Maria. Lapidetta in pietra, a riquadrature contenenti vari elementi della epigrafe : ,AnA' àjiQYjXvov I $'. ’EreXicódr] tò xifinvQio . Mavovìl fiovayót;. Data: 16 aprile 1584. 10. Prìnès: Chiesa di S. Anna. Murata nella facciata della chiesa è la lapide (cm. 43 x 59 X6) contenente una croce, circondata da epigrafe in due righe di cm. 5 e 7. r 10 bis. Dalle rovine di Eleutherna. ’Avenavaaro rj ¡xaxaQÌa /j-riTriQa............ Mr\v /iato) KO', ini IvóixTiwvog nèfim(r)?) Della data non è indicato che il giorno 29 maggio e l’indizione quinta: il che è perfettamente regolare, trattandosi di iscrizione della prima epoca bizantina(1). Iscrizione a me nota soltanto attraverso la fotografìa qui pubblicata: 4- ,A4> Il A'...... ’ExrrjaOt] ó 0(eiog...... vaòg rov) /leyàXXov Few(Qyiov.., òià è^óòov) xal xónov noXfXov......) XpiioQ (?) MiyarjX...... Or]ag(?)... La data è dunque il 1518. y1) Pubblicata già da F. Halbherr, Cretan fine crede di poter decifrare (fl/uéga) B. expedition, II, cit., pag. 608: che legge però (o/z^o 'A----e alla