446 I MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA / ^-\j fijUs Ko ¿deaeri? tov <5ovAov toù 0toù NrjxoÒEÌf.iov fiovaxov tov Bàlano.. Il cognome Meaanr/Trjg denota originaria provenienza della famiglia dalla piana di Mesarà nella Creta centrale. Il fondatore Nicodemo deve avere avuti i suoi figli prima di abbracciare la vita monacale. L’epoca dell’iscrizione è certo il secolo XIV-XY. Lo Xanthudidis (2) nel pubblicarla vi aggiungeva alla fine anche i nomi Nrjxr)-ra xè Oeoòóarj redv ’Aftlàdov. 19. Pia tanè s : Chiesa di S. Demetrio. Entro riquadratura alta 25 cm., in lettere nere di cm. 4 e meno su fondo bianco, è dipinta a destra della porta occidentale l’iscrizione: La data 6881 — 1372-1373 corrisponde all’indizione XI (che avrebbe dovuto essere scritta IA'). (J) Cfr. voi. II, pag. 330. ....ó Ovog o(vrog) vuòg, di’ è(ì-óòov)...... (Ko.q)jHovvt] à/iia ot./ifi(iov) xaì réxvcov avxov, ........qov xaì Kó(or)a /uova%ov tov Kag- (fiovv)ì] xaì.......... ’’Ersi £ QII A' ìvòixTiwvog AI'.