LE ISCRIZIONI GRECHE 511 6, Ibidem. Nella fronte di un sarcofago del cortile del convento, lungo il lato di settentrione, la targa centrale di cm. 14 X 18, è segnata di breve epigrafe, a lettere di cm. 4 e meno. Geoòwqo Tov/iifìa (?) ,A0 N A' Cioè 1554. 7. Ibidem. Il portone di ingresso del lato meridionale è segnato colla semplice data ,a
Aa/' l >fCfiePo -N-fì-K- £YAMy ’ Aqoevio£ iego/iova/òi; EvÓE[t,o(vo jivjarvrjQ. rT~\ Data 1583. Il fondatore appartiene forse alla celebre famiglia (l) donde uscirono il teologo e gesuita Andrea ed il letterato Teodoro <2). (*) Vedasi G. Gerola, Stemmi cit., pag. 254, n. 59. (2) N. —ddag, Neoe).A.ij>ixri tpdoXoyia cit., pag. 199 Cfr. pure E. Gerland, Histoire cit., a proposito dei e 236. Monoiannis e Daemonogianis.