200 I MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA pitano generale (agosto 1552-agosto 1554). Dunque dal novembre 1552 al gennaio 1554 (1). 21-26. - Mura nuove: cortina fra S. Andrea e Panigrà (2>. Leone di S. Marco, e gruppo di sei stemmi fra cartocci: Querini, Surian, Landò — con corno dogale —, Barbarigo, Tiepolo, quasi irriconoscibile, e Moro, fiancheggiati rispettivamente dalle sigle N-Q, A-S, P-L, M-B, F-P, e F-M. Appartengono a Nicolò Querini, consigliere (giugno 1542-febbraio 1545); Agostino Surian, capitano generale (luglio 1542-agosto 1544); Pietro Landò, doge (gennaio 1539-novembre 1545); Matteo Barbarigo, duca (novembre 1542-novembre 1544); Francesco Tiepolo, consigliere (ottobre 1543-giugno 1546), e F.....Moro, di cui si ignora la carica. Dunque dall’ottobre 1543 all’agosto 1544 (3). 27. - Mura nuove: fronte esterna della porta di Panigrà (4). Stemma Loredan fra cartocci, sormontato da corno dogale. Appartiene al doge Pietro Loredan (novembre 1567-maggio 1570) (5). 28-33. - Mura nuove: orecchione sud del baluardo Betlemme (6). NUMERO 27. (J) Cfr. voi. I, fig. 63. (2) Cfr. vol. I, pag. 318 e 396. (3) Collez, calchi, n. 5. (4) Cfr. vol. I, pag. 333 e 395. (6) Cfr. vol. I, fig. 222. Collez, calchi, n. 6. (6) Cfr. vol. I, pag. 339.