LE ISCRIZIONI GRECHE 409 CITTÀ DI SITIA 1. Castello. Ma ritrovato al di fuori, sotto alla località chiamata Santa Maria (1). Marmo frammentario, con ornati bizantini ed iscrizione: fTAY°NMAPlÀN ...... ,.. tXvov Maoiav .... .cElcAYToAMIN ........ Le belle lettere e gli ornati tradiscono i primi secoli dell’età bizantina. Notevole sopra tutto la Y col taglietto inferiore. 2. Xenotàfi, presso Siria, nei dintorni della chiesa di S. Costantino. Ma ora murata nella facciata della chiesa di Topiù. Lastra marmorea, trovata verso il 1898, misurante cm. 67x85 : +TIE AOMONE PPHMAI ONE KAEEAT OIPONOAYM n°Y T1E ITOTE AOKETOE H N K A A A E EIN AVA AIH N ITA N TOrAAOE IÀBPIHAOEOE1 RE AOEAFAOMH T H E AinETOE YYINOOEZEMNOI AKEPEEKQMHZ OI©KnN^NOEO 0E1OE TOYNOMETYX0H EN0AAOÌ1H ©EIH EYXOM E ©E Y X E BI H __N HI ONnEPETEYlE0EOY MAPIOirXAliN AKP06EAI nAYAAKTnNnATEPDNEMMEN EE AIAION X1A1A E30EKATON AIKABANTnN KYK AAnAP HA© E K Al AEKAXEN N E A MHN EBAOol 11 AEnNi>*- (*) Cfr. voi. II, pag. 58 e la fig. 27, che rappresenta il frammento colle sue decorazioni.