74 I MONUMENTI VENETI DELL’iSOLA DI CRETA ed Èva nel terrestre Paradiso, il busto delPEterno Padre e quattro altre figure rannicchiate ai loro piedi, simboleggianti i fiumi dell’Eden : dalle loro bocche usciva per l’appunto l’acqua. Ma, specialmente le figure umane, hanno molto patito dagli insulti del tempo e dai vandalismi degli uomini. * Vurvulitis. — Una fontana scavata nel sasso, con resti di affreschi ed iscrizioni nel serbatoio interno, è presso la chiesa di S. Andrea. FIG. 50 - * LIGHÒRTINO - FONTANA (880). Ma notevolissima è la fontana nella parte meridionale del villaggio, la cui fronte — ora assai guasta pur essa — figura un edificio gotico fiancheggiato da due tipiche guglie. E’ forse la più antica fra le fontane artistiche dell’isola; ma non può tuttavia ritirarsi più indietro della seconda metà del secolo XV. Alla fontana stessa pretendesi appartenga il marmo con testa di leone tra fogliami, che serviva certo da idroroa (1). Castellanìa di Bonifacio. * Lighòrtino. — La sua fontana merita di essere menzionata soltanto per la (*) Collez. fotogr., n. 841. Fra le altre fontane delTe- di Odhigbjitrja ad archi ogivali semplicissimi, parchia, possiamo tutt’al più ricordare quella del convento