GLI STEMMI 233 NUMERO 236. NUMERO 236, nota. 228. - Fortezza: portello occidentale (1). Stemma non rilevabile. 229-231. - Fortezza: cortina fra il baluardo di S. Luca e quello di S. Elia. Leone di S. Marco e tre stemmi scalpellati(2). 231. - Casa in via Maomettani(3): portale. Piccolo stemma Clodio, fra cartocci e fiorami, nel timpano della porta (4): del 1609. 233-234. - Casa in via Montenegrini: finestre (5). Due stemmi, ignoto 16, sotto al davanzale, fiancheggiato ognuno da due delfini <6>. 235. - Fontana (7). Stemma non più riconoscibile degli Arimondi sopra la nicchia centrale. Del rettore Alvise Arimondi, creato nel 1623. 236. - Museo della città. Stemma ignoto 24, fra le iniziali I. 3., di tipo cinquecentesco (8). (*) Ibidem, pag. 503. (2) Ibidem. (3) Voi. Ili, pag. 246. (4) Ibidem, fig. 153. (6) Ibidem, pag. 244. (6) Ibidem, fig. 146. (7) Cfr. voi. IV, pag. 61 e fig. 36. (8) Interessante a Retimo anche lo stemma murato nella via Posadni, n. 22, forse imitazione turca. numero 237. (Fot. n. 394).