ARSENALI 137 nella prima non gira al di sopra degli archi quella cornice che si scorge invece negli altri tre ; e che nell’ultimo la costruzione della volta è alquanto diversa : prova evidente che le due campate estreme furono costruite in epoca diversa dalle centrali, come del resto i documenti ci informano. In fondo all’ultimo voltone una porta — ora murata — dava adito ad un cunicolo per cui si sortiva, oltre la cinta murata, alla marina. Nella estrema muraglia orientale FIG. 80 — CANDIA - GLI ARSENALI NUOVI E NOVISSIMI (144). vedesi aperta in breccia una alta porticina con scala, per mezzo della quale si comunica col molo minore. L’esterno di quel muro è lambito dalle onde del mare. 2. — CANEA. Di un arsenale alla Canea si hanno notizie che rimontano più addietro della stessa rinnovazione della città per opera dei Veneti. Ed infatti il documento del 1255, nel designarne i vari confini, parla altresì di « illam partem que est ab ipsa parte fluminis de Cladixo versus levante, secundum quod illa pars tenet per tria miliaria longe a Canea, incipiendo ab ipsa Canea usque quo finiunt tria: in qua parte sunt giardini qui sunt apud Canea, ubi fuit arsena vetus » (1). (*) G. Se affini, Cento anni, app., pag. 28.