i7i SUQLI .ALTRI FRONTI VI QUERRA 171 fatidicamente denominata Colonna Savoia. Alla fine di gennaio, per esempio, forti nuclei di massimalisti furono segnalati sul fiume Onda e sulla ferrovia di Arcangelo; questi nuclei vennero attaccati e dispersi da colonne mobili interalleate. Sopraggiunta poi l’epoca del disgelo, il Comando interalleato decise di operare verso sud, con l’intento di avanzare fino al Lago Onega e di impadronirsi di talune importanti località sulla ferrovia di Pietrogrado. A queste operazioni prese parte anche la nostra colonna « Savoia », la quale si segnalò in particolar modo, negli ultimi giorni di giugno, nell’attacco alle località di Medveja, Gora e Povyenetz, e nella successiva avanzata verso sud; il giorno i° luglio, poi, respingeva un forte contrattacco avversario. Le istruzioni dei governi alleati vennero, quindi, ad interrompere le operazioni, ed il contingente italiano ai primi di agosto, dopo un anno di permanenza in quelle desolate regioni, rientrò in Italia per la via di Le Havre. II 27 agosto giungeva a Torino; il 12 settembre veniva disciolto. 3. Le truppe italiane in Estremo Oriente. Il contingente italiano destinato in Estremo Oriente s’imbarcò parte a Napoli, il 19 luglio 1918, e parte a Massaua. Da Napoli salparono sul piroscafo « Roma » 13 ufficiali e 50 graduati, una sezione di CC. RR., una sezione di artiglieria da montagna ed alcune aliquote di servizi; a Massaua salirono a bordo una compar gnia dell’ 85° Reggimento fanteria e due sezioni mitragliatrici. A Tientsin, infine, si aggiunsero a queste truppe 843 italiani irredenti, già appartenenti all’esercito austro-ungarico. Comandante del Corpo di spedizione era il tenente colonnello Frassini-Camossi. Il 25 ottobre, il contingente era già ad Harbin, il 17 novembre ad Irkutsk; in grado, quindi, di poter concorrere alla sicurezza delle retrovie delle truppe alleate, che, concentrate ad Irkutsk, si apprestavano a passare colà il rigidissimo inverno Siberiano, in attesa di poter muovere in soccorso dei Cecoslovacchi e dell’ eser-