526 Paste II • Carte di ieri. Trieste è la piazza bancaria dell'Asia Minore: le sue Banche raccolgono nei propri portafogli più cambiali levantine che qualsiasi istituto di credito d'altri paesi. I commercianti triestini non operano nell'Asia Minore, a distanza, ma vi hanno proprie filiali, dirette agenzie, rappresentanze, cointeressenze, accomandite. Con i fidi, largamente concessi, Trieste ha in mano gran parte dei rifornimenti commerciali e delle esportazioni dell’Asia Minore. Trieste, con le sue linee di navigazione, alimenta una parte fortissima del traffico levantino. Sotto molti aspetti, Smirne non è che una « dependance » commerciale. di Trieste. In tutto il Levante, il dialetto triestino fu l'antesignano della penetrazione italiana (*). L’entità degli interessi triestini nell’Asia Minore risulta dalle seguenti cifre relative al movimento commerciale di questo porto italiano con la Turchia. Nel 1913, Trieste ebbe, con la Turchia scambi di merci per 3.071.000 quintali, due terzi dei quali spettano all'Asia Minore (2.018.000 q.). Il valore degli scambi commerciali fra Trieste e l’Asia Minore si desume dal prospetto qui sotto (in corone): Oltre a questi scambi diretti fra Trieste e la Turchia, ci sono quelli attuati dall’intermediazione triestina indirettamente fra importatori ed esportatori, specie con l’Asia Minore, senza che le merci tocchino il porto adriatico. Sommati insieme, gli interessi triestini egli interessi del Regno d’Italia nell’Asia Minore acquistano importanza preminente in confronto a tutti gli altri, anche in un anno come quello cui si riferisce la seguente statistica (dell'anno 1911, l'ultima che si possegga), turbato da una guerra fra la Turchia e l’Italia. Ecco le cifre del commercio estero turco (in migliaia di piastre): (1) In tutto il Mediterraneo coloniale Trieste agì sempre da centro irradiatore d’italianità. Anche sulla Tunisia. Lo rileva esplicitamente una memoria su « Tunisi e il protettorato » pubblicata a Roma nel 1891, la quale a pag. 224 dice testualmente cosi: «E qui è giusto render grazie al Lloyd triestino se qualche pò d’italianità si è mantenuto ».... Turchia europea Turchia asiatica Assieme 108.423.000 249.372.000 Totale 356.795.000