LA TRASFORMAZIONE DEL COSTUME 475 nel 1268, al soglio ducale, ed ebbe in moglie la figliuola di Boemondo di Brienne, re di Rascia e di Servia. Questa principessa, accolta in Venezia con grandi feste, potè molto sull’animo del marito, e cercò di aumentare il largo patrimonio della famiglia con ma- INSEGNA DELL’ALBERGO DEL CAPPELLO NERO IN PIAZZA SAN AVARCO. Particolare del quadro « La processione » di Gentile Bellini. (Venezia, Accademia). trimoni, procurando in moglie a Giacomo, suo primogenito, una ricchissima giovane della Schiavonia, signora di terre e castella, e a Pietro, secondogenito, una nobile vicentina, che gli portò in dote molte ricchezze. Gli stessi re sceglievano le spose tra le patrizie veneziane; una Dandolo fu regina di Rascia, e, nel 1276 circa, una bellis-