118 CAPITOLO IV. IL CORPO DI SAN MARCO INVOLATO E PORTATO SULLA NAVE. Mosaico del secolo XIII nella basilica di San Marco. (Fot. Alinari). corpo dell’evangelista avvenne l’anno seguente, e la Repubblica, che certamente deve aver aiutato i due mercanti trafugatori, venendo in possesso della sacra salma e circondandola di grande venerazione, porgeva un buon argomento in favore dell’autorità metropolitana della propria chiesa di Grado. La tradizione, che trova il più autorevole documento nella testimonianza del diacono Giovanni(1), aggiunge che la salma fu provvisoriamente deposta nell’oratorio ducale di San Teodoro, e il doge Giustiniano Par- (1) Giovanni Diac., Chroti. cit., pag. 109. IL TRAFUGAMENTO DEL CORPO DI SAN MARCO E I GABELLIERI MUSULMANI. Mosaico della facciata della basilica. Cartone di Pietro Vecchia (sec. XVII).