LE ABITAZIONI E GLI ARREDI ECC. 275 PALAZZO DA PESARO, POI FONDACO DEI TURCHI, PRIMA DEL RESTAURO. decaduta in Italia, e il suo rapido declinare continuò ne’ due secoli seguenti. Soltanto la tomba incrollabile di Teodorico (m. 526) è ancora degna di imperatori romani, o di chi cercava imitarne i concetti. In compenso l’arte deirOriente cristiano e bizantino si propagò largamente sulle coste adriatiche, ed ebbe un nuovo centro di attività, non senza caratteristiche speciali, a Ravenna, ancora mirabile pei monumenti dei secoli quinto e sesto. Da Bisanzio, e dalla stessa Ravenna diffuse le sue forme nella Dalmazia, nell’Istria, nella Venezia insulare, come attestano i ruderi di Salona cristiana, PALAZZO DA AVOSTO (SEC. IX ?). Ai SS. Apostoli.