Capitolo IX. L'INVASIONE AUSTRO-GERMANICA. • IL momento per questa nuova offensiva era ben scelto. La situazione internazionale, per la definitiva sconfìtta e ritirata dei Russi dall' alleanza dell’ Intesa, sembrava volgere a profitto degli Austro-Tedeschi. Gli Stati Uniti d’America, di fresco scesi in campo contro le potenze centrali per la difesa di una causa nobile e giusta, erano ancora nello stato di preparazione per il loro esercito, nè potevano ancora far sentire in Europa tutto il peso della loro potenza, della loro energia, di quel meraviglioso organamento, che diede i suoi frutti pochi mesi dopo. La Romania era anch’ essa battuta e costretta alla pace con condizioni gravissime. Nella penisola balcanica le operazioni degli alleati, che da Salonicco puntavano verso i confini della Serbia e della Bulgaria, erano ancora all’ inizio. In Egitto e in Mesopotamia 1’ esercito inglese riportava qualche vantaggio, ma non ancora si era sviluppata quell’ azione fortunata, che doveva portare le bandiere alleate in Palestina ed in Sina. E finalmente sul fronte franco-belga, 1 Tedeschi, dopo aver 6« -