Documento X. MEMORANDUM DEGLI ALLEATI DEL 9 DICEMBRE 1919. 5° — L’Italia riceverà dalla Società delle Nazioni mandato di amministrare lo Stato indipendente dell’Albania. È stato allegato al presente memorandum un progetto della forma che dovrebbe rivestire un simile mandato secondo l’opinione dei tre rappresentanti. Al nord ed all’est le frontiere saranno per il momento quelle che sono state fissate dalla Conferenza di Londra nel 1913. La frontiera meridionale resta oggetto di trattative. Tuttavia, per non ritardare un accordo generale con negoziati a tale scopo, la seguente soluzione provvisoria potrà essere adottata : La Grecia occuperà il territorio situato all’ovest ed al sud di una linea di demarcazione che avrà il seguente tracciato (vedere le carte all’l :200.000 dello Stato Maggiore austriaco); Dal monte Tomba alla frontiera nord della Grecia, verso nord-ovest lungo la cresta della catena Memercha sino alla Voiussa; Di là seguendo questo fiume a valle di Tepeleni e Mirica fino alla quota 98; Di là verso sud passando tra i villaggi di Lop-sy, Martolozit e di Zembland; Di là per le quote 1840 e 1225 sino al punto situato a circa 3 chilometri sud, sud-est della quota 1225; Di là verso l’ovest, passando immediatamente a nord di Poljana; Di là verso sud-est fino alla quota 1669; 253