turchi di Scutari, Kossovo, Monastir, Jani-na e parte di quello di Salonicco (1). (1) La prima delegazione albanese fu presieduta da Turkan Pascià, in seguito a decisione dell’Assemblea nazionale riunita a Durazzo, sostituito poi da mons. Burnii (1° luglio 1919). Es-sad Pascià si era recato a Parigi pretendendo di rappresentare gli albanesi e fini assassinato da uno studente albanese, mentre usciva dall’Hòtel Continental, dove si era installato.