L’Albania da Yovan Plamenatz, presidente del Consiglio del Montenegro, in data 5 marzo 1919, si richiede formalmente l’annessione di Solitari e del circostante territorio al Montenegro. In esso si ricorda che questo l’occupò nel 1913 e in tale anno l’Austria, a mezzo del suo ministro a Cettigne, barone diesel, propose di riconoscere il diritto del Montenegro, ove avesse accettato di neutralizzare il monte Lowcen. Anche nel 1915 il territorio di Sental i lino al Drin fu occupato dal Montenegro, il cui diritto su Scutari è del resto indiscutibile, per motivi storici, geografici, strategici, etnici ed economici. Scutari ha formato il Montenegro ed è la culla della civiltà serba. Ad essa si annodano i più notevoli momenti della storia serba. Gli albanesi non hanno avuto nessuna funzione nella storia della città. Una pubblicazione ufficiosa arriva persino a dire che Scutari è così albanese come è tedesca l’Alsa-zia-Lorena ! Dal punto di vista geografico Scutari e vicinanze costituiscono col Montenegro una unità indivisibile. Scutari è al Montenegro ciò che è una porta alla casa. Ciò ne spiega l’importanza strategica. Non possedendo Scutari, il Montenegro è minacciato continuamente fin neH’interno. Dal punto di vista economico, il possesso del territorio di Scutari è assolutamente ne- 50