Documenti ordinaria, il nuovo Parlamento si riunisce il giorno fissato per l’apertura della sessione. Art. 37. — Il Parlamento si riunisce anche in sessioni straordinarie, quando è convocato dal Re. In queste sessioni si discutono solamente delle questioni che sono determinate dal Potere esecutivo nel Decreto di convocazione. Art. 38. — Le riunioni e le discussioni parlamentari hanno luogo pubblicamente ed in conformità del regolamento interno. Le discussioni debbono essere pubblicate regolarmente in fascicoli speciali. Art. 3!). — Il Parlamento può discutere anche in seduta segreta, qualora ciò venga richiesto dai Ministri; parimenti anche quando la richiesta venga presentata da cinque deputati ed approvata dalla maggioranza in seduta segreta. In queste sedute l’aula del Parlamento viene evacuata da tutti quelli che non sono deputati. Art. 40. — Il Parlamento non può discutere cd approvare se non sono presenti oltre la metà di tutti i suoi membri. _ Art. 41. — Tutte le deliberazioni si votano a maggioranza assoluta dei delegati presenti, tranne nei casi in cui dallo Statuto viene disposto diversamente. A parità di voti prevale il voto del Presidente. I*e votazioni che si fanno per elezione di persone, se per la prima volta non raggiungono la maggioranza assoluta dei deputati presenti, la seconda volta si fanno con maggioranza relativa. Art. 42. — Le leggi vengono votate una prima volta in linea di massima e una seconda volta discusse articolo per articolo in tre giorni diversi. I codici presentati dal Governo e preparati da una commissione speciale, creata per legge, dopo essere stati approvati in massima vengono votati in blocco in due sedute in giorni diversi: quando il Parlamento delibera la necessità di qualche modifica ne riferisce alla commissione speciale per il tramite del Governo. Le leggi che per deliberazione del Parlamento 309