Capitolo XXII. L’AZIONE DELL’ITALIA PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA DELL’ALBANIA Se l’azione dell’Italia fu. come abbiamo visto, decisiva per la costruzione politica dell’Albania, non lo fu meno per la sua ri-costruzione economica. I rapporti economici fra i due Stati furono impiantati convenzionalmente col trattato di commercio e di navigazione del 20 gennaio 1924, seguito dalla convenzione di stabilimento e quella consolare, firmata qualche mese dopo (29 febbraio 1924). Da allora l’Italia, con successivi accordi, andò sempre più intensificando le importazioni dalla Albania, assorbendone quasi totalmente la produzione, benché la sua qualità non fosse di facile collocamento sul mercato italiano. Non andarono invece con pari ritmo le esportazioni, perché l’Albania seguitò ad importare da altri Paesi, e soltan- 179