Documenti dente per quanto dura il ritardo alla approvazione ed alla votazione del nuovo bilancio. Nel caso che la Camera si trovi aperta, questa aprirà per ogni ramo dell’Amministrazione un credito mensile; però detto credito non potrà superare la dodicesima parte delle spese preventivate dal vecchio bilancio. Art. 41. — Il Potere esecutivo è tenuto, sotto la sua responsabilità civile, ad indicare nel bilancio annuo dello Stato ogni legge che aggrava i sudditi di oneri e tasse. Le leggi non segnate nel bilancio vengono considerate come abolite e senza forza legale. Art. 42. — Qualora un credito concesso nel bilancio sia insudiciente allo scopo per cui è stato accordato, il Potere esecutivo, con un decreto legge ed entro l’anno finanziario, chiede alla Camera un congruo aumento di credito, quanto è necessario. K qualora si presentassero altre necessità di spese non previste nel bilancio, il Potere esecutivo, sempre in base ad un progetto di legge speciale, può chiedere alla Camera una aumento di credito. Le leggi concernenti i crediti supplementari e straordinari vengono votate come le ordinarie. In caso di guerra, rivoluzione c calamità pubblica, il Governo, se la Camera dei Deputati si trovasse chiusa, potrà, sotto la sua responsabilità, aprire con un decreto legge un credito straordinario. Detto decreto-legge dovrà essere presentato alla Camera nella prossima sessione. Art. 43. — La Camera dei Deputati ha il diritto di invitare qualsiasi Ministro a rispondere alle interrogazioni che gli vengono fatte su questioni attinenti alla sua amministrazione. Le modalità dell’invito e della presentazione del Ministro sono determinate dal regolamento interno. Art. 44. — La Camera dei Deputati controlla il Governo. La Camera, per la difesa degli interessi generali, è tenuta a formare, in ogni caso speciale, una commissione di inchiesta comr''sta di 285