Decisioni della Conferenza Struga fuori dell’Albania e va a raggiungere il villaggio di Lim in riva al lago Ochrida. A detto confine la decisione del 9 novembre 1921 apporta quattro rettifiche: 1) nella regione a nord-est di Scutari è assegnato il monte Velicicut alla Jugoslavia col pretesto di assicurare la protezione e gli sbocchi di Podgoritza. Nondimeno la Commissione dovrà preoccuparsi di assicurare la protezione di Scutari e di garen-tire alle popolazioni albanesi vicine il libero passaggio, attraverso la regione loro ceduta, col loro bestiame, i loro mobili, i loro effetti. 2) nella regione a ovest e a sud di Priz-rend, si devono lasciare alla Jugoslavia i suoi naturali approcci. A tal uopo la frontiera deve partire dalla quota 729 a sud di Godeni e ad est di Ciafa Prusit, nella direzione nord-sud, raggiungendo la frontiera del 1913 al sud di Vad. Con tale rettifica viene attribuito alla Jugoslavia un largo territorio e l’intero clan dei Gora. 3) per assicurare la libertà di comunicazioni economiche di Dibra, la strada da Dibra a Struga viene data interamente alla Jugoslavia. Queste rettifiche, molto rilevanti, sono a tutto vantaggio della Jugoslavia. La quarta, assai lieve, è invece a favore dell’Albania. 131