Decisioni della Conferenza des Gouvernements de ces Etats, en s’attachant à ce que les rectifications éventuelles ne comportent le transfert que d’un minimum de population. V. — A la fin de ses travaux, la Commission rédigera un Protocole qui sera soumis à l’approbation des Gouvernements signataires de la présente décision. Con tale decisione in complesso, la Conferenza riconferma il riconoscimento del Governo dell’Albania, costituito in Stato sovrano e indipendente, nei confini stabiliti nel 1913 della Conferenza di Londra. Però, mentre riconferma per le frontiere meridionali i confini stabiliti dalla Commissione di delimitazione col protocollo finale di Firenze nel 1913, prende occasione dal fatto che essa non potette eseguire il tracciato del confine nord e nord-est, per incaricare una apposita Commissione (§ 2°), composta di un rappresentante per ciascuna delle Potenze firmatarie, di eseguire tale tracciato sul terreno, e, per assicurare i buoni rapporti di vicinato tra la Jugoslavia e l’Albania, le impone di tener conto, finché sia possibile, dei confini amministrativi e degli interessi economici locali, autorizzandola a rettificare, per speciali motivi, in quattro punti che specifica esplicitamente, come si è visto, il tracciato definito nel 1913 dalla 127