Capitolo X LE ASPIRAZIONI ITALIANE Il punto di vista italiano era che l’Albania dovesse essere indipendente nei confini del 1913, e che Valona dovesse essere attribuita in sovranità all’Italia, siccome punto strategico indispensabile per la difesa del basso Adriatico. Tale punto di vista fu energicamente sostenuto nella Commissione presieduta da Cambon, contro il punto di vista franco-inglese, favorevole alla spartizione. Questa aspirazione era però subordinata agli impegni del Patto di Londra. La Delegazione italiana non aveva libertà di azione, e dovette quindi assumere, nei riguardi della questione albanese, un atteggiamento variabile secondo la varia fortuna del Patto di Londra. Né poteva quindi opporsi di fronte al concorde volere degli alleati all’eventuale spartizione dell’Albania, nella quale ipotesi avrebbe avuto il mandato sul- 69