L’ A l b ani a mento di Scutari rimarrà nella sua sede. Il protocollo contiene pure disposizioni relative a talune questioni particolari quali ad esempio il passaggio dell’amministrazione della città di Valona al governo albanese entro brevissimo termine, come pure del territorio; la sistemazione delle pratiche in sospeso relative agli interessi privati dei sudditi italiani ed albanesi; la liberazione delle persone arrestate, l’amnistia reciproca generale ed altre. Il 25 giugno 1927 mons. Fan Noli dichiarò al Consiglio della Società delle Nazioni che un articolo del protocollo preliminare di Tirana dice: « Le Gouvernement italien, pour donner des preuves de ses sentiments de respect pour la souveraineté albanaise sur Valona, et pour l’intégrité territoriale de l’Albanie, fera rapatrier les troupes italiennes actuellement eparpillées à Valona et sur son litoral et dans le reste de l’Albanie». 100