Decisioni della Conferenza al Consiglio della Società delle Nazioni una domanda di assistenza straniera ed in tale ipotesi i quattro firmatari della decisione si impegnano di dare istruzioni ai loro delegati nel Consiglio della Società delle Nazioni di raccomandare che sia confidata all'Italia la restaurazione delle frontiere territoriali dell’Albania (§ 1 e 2). Potendo darsi il caso che l’Albania non possa avvalersi di tale facoltà in un ragionevole termine, si stabilisce che i quattro Governi faranno conoscere di loro iniziativa la situazione che ne risulta al Consiglio della Lega delle Nazioni, ed in tal caso, ove un intervento sia giudicato necessario, esse si impegnano a dare ai loro Delegati le stesse istruzioni di cui sopra è cenno. Mentre però l’iniziativa del Governo albanese è prevista (§ 1) nel solo caso che non possa mantenere l’integrità territoriale, l’iniziativa dei quattro firmatari può essere presa oltre che per il motivo suaccennato, anche in caso di minaccia contro l’integrità e l’indipendenza, tanto territoriale che economica, dell’Albania, pel fatto di una aggressione straniera e di ogni altro avvenimento (§ 3). Sia nell’una che nell’altra ipotesi potrebbe verificarsi il caso che il Consiglio della Società delle Nazioni decidesse, a maggio- 135