T contadini del Leccese 223 dai tempi antichi e che anche oggi, a cominciare da S. A. R. che la parla perfettamente, poco o molto è da tutti conosciuta. Solamente, mentre una volta, e negli alti paesi del Principato, essa c parlata con uno spiccato accento veneto, qui, l’accento, e spesso anche la parole, sono meridionali. Il maggior Dopo no wllinto. contingente degli operai, sopratutto dei coltivatori i quali debbono insegnare a quelli del paese il modo di ottenere i migliori risultati nei campi sperimentali. é dato dalla provincia di Lecce. I leccesi sono sembrati i più adatti ad iniziare codesti esperimenti di coltivazione perché nella loro provinci* vengono coltivati alcuni tipi di tabacco orientale. Non solo vi é il migliore accordo, ma in molte circostanze fraternizzano completamente. I nostri operai