/ Mmitfn /fttt fitIrri imfrvtTiiati *3 favore, per esempio, farlo ad un console o ad un diplomatico coi mandarlo in una residenza desiderata, a parte U danno recato a tanti altri per gli «portamenti reo* necrasan, oo«u *pc**o parecchie e parecchie migliaia di lire, (guanto alla »celta del nuovo Ministro, nei mutamenti di Gabinetto, possono tutt'al più mortrarat un pò irritati, x ewa cade au un uomo politico, il quale in altri «empi, ha militato nel campo conservatore, ma non passa loro nemmeno pel capo di discuterne la capaciti, f inte*o che. in lulia. non d vogliono »pedali attitudini, per diventare Minictro degli Kateri e che chiunque può aspirarvi, anche ac gii mancano tutte le qualità necessarie. Un bel giorno «i improvvisa Ministro degli K*teri il duca Cactani. unicamente perchè i un principe romano, perché «a ricevere eoo grandiosa signoriliti nel »uo palatto avito, e perché ha vaste relazioni nel la alta «oòeti di tutu i paesi : tutte cose che contribuucooo a rendere più apprettato e simpatico l'illustre patritio. il quale é inoltre una persona »»sai coita, osa che. chiamato di punto in bianco a qud porto, * i trovato 'portalo! ila dovuto aa danac dopo pochi meri ; c dopo aver compromesso, eoa un* imprudenza. le oortre relation i eoo I* Inghilterra. io un momento, od quale era più che mai nc-e««nn di mantenere k piò cordiali relazioni eoa qotrta Nenia. l‘n altra «ulta, nm chiamalo alla Con* «ulta Toc. Canevara, il quale ha sentito il bisogno di far ctiuooart querto povero l'aex anche nell* Estremo Oriente, eoo un tentatil i di oocupactaac, (atto senta alcuna prqwmoM. e quindi destinato a un clamo-roto laanctteoo. Poi. quando si »deglie un uomo par-Iz-ocotare, m va a prendete I" on. Pnnetti il quale