vni. VALLONA E IL SUO GOLFO. Politica e Religione. L'isola di Sassenò — A due ore dall’Italia — Un avviso contrabbandiere — L’antica Apollonia — Allo Scalo — Dallo scalo alla città — Il nostro Consolato — La città Bianca — Italiaoi all’assedio di Berat — L* affare di Pritzrend — Un arcivescovo cacciato — Cattolici che giurano di non metter più piede in Chiesa — L'attività di un Console austriaco — Le nostre scuole — Non è merce di esportazione — Il nostro Console in Chiesa — Pro R*g* « Imfxrator nostro — La nostra squadra a Vallona — LTn incidente musicale — Gli uffici postali — La storia del nostro Consolato — Come a Massaua! — Una stagione balneare — Un sangue per un cane — Gli ulivi — Le miniere di Selenitza — La via degli italiani — Tentativi di colonizzazione — Le cicogne... e i Cristiani — La linea Monastir-Val-lona — La spartizione ferroviaria della Turchia — Aladro Castriota — Uoo strano appaltatore della illuminazione — I Vlora — Djemil bey. Da Durazzo a Vallona coi vapori della Puglia ci si mettono circa 8 ore. Siccome nessuno si cura della manutenzione del porto di Durazzo e dei lavori che sarebbero necessari, esso è andato man mano interrandosi. I vapori di una certa portata, onde evitare il pericolo dei bassi fondi, preferiscono quindi ancorare ad una certa distanza da terra : qualche volta a 1500 o 2000 metri. Per cui se il mare è appena un po’ agitato ci vuole il suo tempo per andare a bordo