% X. DALMAZIA — ISTRIA — TRIESTE Il Pangermanismo. II palazzo di Diocleziano — Le rovine di Salona — Una vite sorretta da colonne antiche — Un’ottima guida della Dalmazia — Piazza dei Signori.... in croato — Un teatro chiuso — Lissa — La condanna di un Podestà — Un busto senza iscrizione — Carte nautiche del Re d'Italia — Cannoni ripescati — La battagli del 1811 — I fratelli Bandiera — La tomba di Nicolò Macchiavelli —La batteria Madonna — I pescatori chioggiotti — Zara — LTna città veneziana — Fra croati ed italiani — Una seduta della Dieta — La storia delle trattative — Per i russi e per i giapponesi — La propaganda di Ricciotti Garibaldi — I Morlacchi — La costa croata — Fiume — La marina imper ale — Pola. Da Corfù, dove ho passato qualche giorno di riposo dopo le mie escursioni nell’Albania Meridionale, e ritoccando alcuni porti albanesi, e poi di nuovo Anti vari e Cattaro, mi sono recato a Spalato facendo una parte del viaggio con uno dei nostri Piroscafi della Puglia, e una parte con un battello dell’Ungaro-Croata In generale volendo fare un giro sulla riva Orientale dell’Adriatico, si suol cominciare da Trieste per poi visitare successivamente i porti della Dalmazia settentrionale e meridionale quindi quelli del Montenegro, e infine la costa albanese. Ma, dato lo scopo del mio viaggio, ho preferito di fare dopo un breve soggiorno nelle