Dtmtrt< tfirmih' 7« la venti (i è dovuta finire per »aperta Ja altre fonti, dò che accade in quella Colonia. Quanto alla questione balcanica, malgrado tutti gli avvenimenti «voltili in questi due o tre anni nulla i «tato pubblicato. Tanto che per aaperc. magari, quale è »tato il contegno dell* Italia in questa o quella fase, bisogna andare « consultate i libri pubblicati dalle altre naxioni. In Italia, »ebbene aia uno Stato retto co»titu*ionahnente. lo »volgimento della politica K iter a è un mistero impenetrabile ai profani — più ancora che in Kusaia: poiché li almeno vi »000 giornali ufficiali nei quali, di quando in quando, il documento diplomatico importante i portato a coooteensa del pubblico. !>al punto di vista amministrativo, la Camera si accentrata di discutere il bilancio, presentato in modo da rendere impossibile qualunque controllo veramente «hcoce, e dal quale nessuno può far» un'idea del modo coi quale molte somme tono »tate spese e de* •tinaie a «copi campi«urocac diversi da quello pd quale erano state rotate I denari pd favoritismi ai quali ho già accennato, per mandare il diplomatico amico, o protetto dagli amici, alla rr.rdenxa ambita bisogna ben trovarti da qualche parte. Bisogna pure trovare anche il denaro per la stampa, giacche per queste, come per altri «crvua, non può certo bastare la cifra starnuta, »penalmente «c al Miomuo ooo basti di provvedere — i una dota necessita — a quel certo numero di giornali esteri ma e avido di reclame tuuooak e intcrnaaioaak. e vuole anche onloone di dogi per sé, pd suoi ricevimenti, pd «km pratici, e magari per le toilcOes della Min* rtrwaa— Allora il grande espediente, l'unico, i scm-